Un inedito di Met (Simonetta) Sambiase. Da “La bottega della poesia “curata da Alberto Bertoni,

Simonetta Sambiase poesie

dalla raccolta inedita “Copia di breve taccuino di perdono

di Met (Simonetta) Sambiase

 

Il perdono espia le pareti
scioglie i passi, nei battiti,
uno dietro all’altro il percorso delle cose
ci riconosciamo
forma
stato
instabili, circondati
come una fiamma insondabile,
non si sa spiegare
eppure si desidera
portarsi in dote a qualcun altro
raccontarsi, seconda età
terzo stato, nomi di miele nella bocca.

 

La poesia inedita “Il percorso delle cose” è stata scelta dal professor Alberto Bertoni per la sua pagina “La bottega della poesia” sull’edizione bolognese di La Repubblica. Una bella emozione. E un onore.
Insieme al testo citato, nella disamina critica del professor Bertoni, sono  presentati testi di Luca Ariano, Stefano Massari e Marzia Rei. Filo conduttore dei versi, “la dolorosa frattura tra noi e il mondo”. Scrive Bertoni: “Dominante di questo appuntamento della Bottega è il sentimento di frattura fra persona e mondo, parola e cosa: un tema che figura a buon diritto fra i più diffusi di tutta la poesia moderna, a partire dalla rivoluzione romantica fino a oggi. Una volta di più, stili, lingue poetiche ed esperienze che innervano questi testi inediti si dispongono in un’estrema e necessaria varietà, ma tutti trasmettono un notevole pathos”.

La lettura continua poi sulle singole espressioni poetiche. Cito la prima, che mi appartiene.

“Met Sambiase, per esempio, esprime attraverso un ritmo franto la difficoltà e la contraddizione che sono innate a ogni umano tentativo di definire un percorso delle cose in relazione al desidero e alla ricerca inesauribili di una cognizione dialogica del mondo e duna ricerca tanto inesauribile quanto obbligata (anche per ogni poesia che si rispetti) dell’Alto.

Il link dell’articolo è destinato agli abbonati del quotidiano. Per chi ama la tradizione, le quattro poesie si trovano nel quotidiano cartaceo nelle edicole, con l’edizione giornaliera.

 

 

Pubblicità